Committente:
FIEB – Fondazione Istituti Educativi Bergamo
Progettazione Architettonica, coordinamento generale e Direzione Lavori:
Arch. Elio Moschini
Progetto impianto elettrico:
Perito Gian Pietro Fostinelli
Coordinamento della Sicurezza:
Geom. Emanuele Rocchini
Costruttore:
Edil Scavil S.r.l.
A delimitare le parti carrabili dagli spazi verdi con la finalità di proteggere le alberature è previsto un cordolo in ferro corten delle dimensioni di 10 x 10 cm. A separare la strada ed il marciapiede dal parcheggio, oltre al cordolo, è stata disegnata un’aiuola che ospita alcune alberatura di dimensioni minori (Carpini piramidali) a creare un piacevole filtro verde tra il percorso pedonale ed il nuovo spazio adibito a parcheggio.
Lo spazio a verde attrezzato è costituito da porzioni a prato fiorito che si alternano a percorsi in cemento scopato, oltre a quattro aree perfettamente uguali delle dimensioni di ml 5,00 x 5,00, come fossero delle “stanze”, con pavimentazione anti trauma che ospitano i diversi giochi (altalena, giostra, scivolo e n. 3 giochi a molla) utilizzabili anche da bambini con ridotta capacità motoria. Sono inoltre previste sette sedute e un tavolo realizzate in calcestruzzo bianco.